Diplodia pinea (Desm.) Kickx.
Pini.
Sintomi di Diplodia pinea su pino nero. (foto canadaplants.ca)
Attacca Pinus pinea, Pinus nigra e subs. laricio, Pinus sylvestris, con diffusione ubiquitaria; da considerarsi pericoloso solo per piante sottoposte a ricorrenti condizioni di stress idrico, come in terreni argillosi e rocciosi calcarei.
Arreca danni alla chioma con il disseccamento dei getti in fase tardo primaverile, cioè nel momento della loro distensione; causa inoltre l’aborto delle pigne nel pino domestico che si presentano di colore grigio e raggrinzite. Provoca inoltre l’azzurramento del legno, in particolare dell’alburno, che assume una colorazione bluastra.
Si attua esclusivamente negli impianti di pino domestico per produzione di pinoli, con la raccolta e la distruzione delle pigne infette allo scopo di limitare la diffusione del patogeno.
Sintomi di Diplodia pinea su strobili di pino domestico (foto DiBA-Sez.Pat. veg., Unifi).
Da non confondere con…
Danni da gelo invernale su Pinus pinea (foto DiBA-Sez.Pat. veg., Unifi).
Danni da inquinanti per effetto dell’aerosol marino su Pinus pinea (foto DiBA-Sez.Pat. veg., Unifi).